Croce Artistica da tavolo "Cappella Sistina", realizzata interamente in Italia con resina marmorizzata a formelle scolpite fronte e retro, con raffigurati i più suggestivi affreschi di Michelangelo.
Ispirato dal passaggio del Vangelo "Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto" come interpretato dal Caravaggio nel suo "Incredulità di San Tommaso" immagine.€¢ Nel Centrotavola, la riproduzione della Porta Santa, come la sua apertura simboleggia la "porta della fede".€¢ i quattro Evangelisti, sono presenti sul Crocifisso. il Rosario riflettono i colori del Vaticano.
Ispirato dal passaggio del Vangelo "Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto" come interpretato dal Caravaggio nel suo "Incredulità di San Tommaso" immagine.€¢ Nel Centrotavola, la riproduzione della Porta Santa, come la sua apertura simboleggia la "porta della fede".€¢ i quattro Evangelisti, sono presenti sul Crocifisso. il Rosario riflettono i colori del Vaticano.(Rosario non incluso)
Codice: 4004
Splendida scultura porta-Rosario in resina a due colori, apribile nella base
Una fedele riproduzione della Croce opera di Nicolas Coustou presente al centro dell'altare Maggiore nella Cattedrale di Notre Dame, a Parigi
Cofanetto porta Rosario realizzato interamente in Italia in resina marmorizzata, riproduzione fedele dell'imponente portale realizzato nel 1932. Lo sormontano due statue opera di Pietro Melandri, che ritraggono i due artisti che hanno speso gran parte della loro vita per impreziosire il Vaticano e Roma: a sinistra il genio del Rinascimento, Michelangelo; rappresentato con il mazzuolo da scultorei n mano, a destra il giovane pittore Raffello, con tavolozza e pennelli.
Croce Artistica da tavolo "Cappella Sistina", realizzata interamente in Italia con resina marmorizzata a formelle scolpite fronte e retro, con raffigurati i più suggestivi affreschi di Michelangelo.
Ispirato dal passaggio del Vangelo "Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto" come interpretato dal Caravaggio nel suo "Incredulità di San Tommaso" immagine.€¢ Nel Centrotavola, la riproduzione della Porta Santa, come la sua apertura simboleggia la "porta della fede".€¢ i quattro Evangelisti, sono presenti sul Crocifisso. il Rosario riflettono i colori del Vaticano.
Ispirato dal passaggio del Vangelo "Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto" come interpretato dal Caravaggio nel suo "Incredulità di San Tommaso" immagine.€¢ Nel Centrotavola, la riproduzione della Porta Santa, come la sua apertura simboleggia la "porta della fede".€¢ i quattro Evangelisti, sono presenti sul Crocifisso. il Rosario riflettono i colori del Vaticano.(Rosario non incluso)
Codice: 4004
Splendida scultura porta-Rosario in resina a due colori, apribile nella base
Una fedele riproduzione della Croce opera di Nicolas Coustou presente al centro dell'altare Maggiore nella Cattedrale di Notre Dame, a Parigi
Cofanetto porta Rosario realizzato interamente in Italia in resina marmorizzata, riproduzione fedele dell'imponente portale realizzato nel 1932. Lo sormontano due statue opera di Pietro Melandri, che ritraggono i due artisti che hanno speso gran parte della loro vita per impreziosire il Vaticano e Roma: a sinistra il genio del Rinascimento, Michelangelo; rappresentato con il mazzuolo da scultorei n mano, a destra il giovane pittore Raffello, con tavolozza e pennelli.
Croce Artistica da tavolo "Cappella Sistina", realizzata interamente in Italia con resina marmorizzata a formelle scolpite fronte e retro, con raffigurati i più suggestivi affreschi di Michelangelo.